
Mantenere la chitarra in un buono stato e` parte integrante di essere un chitarrista. Se ami il tuo strumento e non vuoi danneggiarlo continua a leggere questo articolo.
Sfortunatamente, nel corso degli anni, ho commesso molti errori con i miei strumenti e ne ho pagato le conseguenze!
Quindi ho pensato di scrivere questo articolo e mostrare il modo migliore per prenderti cura del tuo strumento cosi da evitare di dover affrontare costose riparazioni negli anni a venire.
Ecco alcuni consigli che puoi fare per avere la tua chitarra sempre in piena forma:
1) Pulire le corde dopo ogni sessione. Se non pulisci le corde il sudore si solidifica e - come carta vetrata - consumera` i tasti dello strumento piu` velocemente del dovuto. Una volta consumati i tasti inizierai ad avere problemi con l'intonazione e suonabilita`. L'unica soluzione sara` poi quello di sostituire i tasti della chitarra, il che non e` affatto un esercizio economico.
2) Pulisci la chitarra con un panno ed un prodotto giusto periodicamente per avere la vernice dello strumento come nuova. Col tempo il sudore della mani e del corpo danneggiano la vernice ecco perche` devi assicurarti di rimuoverlo appena finito di suonare.
3) Usa un umidificatore per le chitarre acustiche e classiche quando non suoni. L'umidificatore deve essere usato sulle chitarre che hanno un pezzo di legno intero per la cassa armonica. Se vivi vicino al mare o in una regione umida non te ne devi preoccupare ma se vivi in una regione secca e in periodi caldi ed asciutti usalo sempre se non vuoi che si creino lesioni sulla chitarra.
4) Pulisci la tastiera dello strumento con olio di lino bollito e lana d'acciaio 4/0 quando cambi le corde. L'olio di lino bollito rimuove impurita` e fa` un buon lavoro a tenere il legno in buone condizioni.
Gia` solo seguendo questi 4 suggerimenti ti permettera` di prolungare la vita della tua chitarra e col tempo evitera` spese inutili e costose.
Se vuoi imparare la chitarra e cerchi metodo di chitarra visita questo sito http://www.LezioniDiChitarraModerna.Com
No comments:
Post a Comment