Anche se stili come Jazz e Blues, hanno spesso riffs orientati sul secondo e quarto battito della misura, Bossa Nova e' uno stile che utilizza progressioni di accordi che rafforzano il primo battito. Come stile Il Bossa Nova non e' troppo distante dal Jazz, infatti molte canzoni famose Bossa sono diventati popolari anche nel catalogo Jazz. Un fattore frequente in tutte due gli stili e' l'uso di accordi settimi e delle estensioni che applicate ad esso, come la nona e tredicesima. Negli esempi di seguito, suoneremmo tutto con le dita e faremmo riferimento al pollice della mano destra - p, e all'indice medio e l'anulare - ima, della stessa mano.
Nel primo esempio usiamo un ritmo di base usando un Re minore 9. La direzione dei colpi delle dita e mostrato per illustrare esplicitamente dove sono I battiti. Ogni battito giu' e' suonato con il pollice ed' ogni battito su e' suonato con le tre altre dita.
Esempio 01

Nel secondo esempio sotto, usiamo il ritmo precedente ed' aggingiamo una linea di basso un po' piu' intrigante, alternando tra la tonica e la quinta, una cosa che e' essenziale in questo stile. Sulla mano sinistra, lo dito che suona la tonica dovrebbe essere usato per suonare la quinta. Ci vorra' un po' di eserizio per tenere tutte le altre dita giu', mentre un dito cambia corda, cio' ha solo bisogno di un po' di coordinamento.
Esempio 02

Nel terzo esempio, usiamo il modello precedente e lo applichiamo ad' una progressione d' accordi. Questo significa che avremo una linea di basso che alterna tra la tonica e la quinta, su tutti gli accordi con l'eccezzione del Sol13, dal momento non possiamo scendere piu' in basso sulla tastiera.
Esempio 03

Se trovi quest'articolo utile e stai cercando piu' lezioni di chitarra, perche' non clicchi su questo sito:
http://www.LezioniDiChitarraModerna.com/